La missione dei genitori di Matilde
Ai cuori forti.
Volevo raccontarti una storia.
Una storia che ho raccontato a pizzichi e bocconi.
Una storia che ci ha ucciso ma che, come fenice, ci ha fatto rinascere dalle nostre stesse ceneri.
Accessibility Tools
Ai cuori forti.
Volevo raccontarti una storia.
Una storia che ho raccontato a pizzichi e bocconi.
Una storia che ci ha ucciso ma che, come fenice, ci ha fatto rinascere dalle nostre stesse ceneri.
Ciao!
Da 20 anni lottiamo contro la SEU. Cerchiamo di far conoscere la malattia per garantire le migliori cure possibili e di dare voce alle persone affette e alle loro famiglie.
Desidero esprimere la mia grandissima gratitudine al Presidente di Progetto Alice, Paolo Chiandotto che, proprio un anno fa, mi ha aiutata a "trovare la strada" che ci ha portati al felice esito della malattia di mia cognata Simonetta.
È il 2017, viviamo a Sassari, Lorenzo ha solo 14 mesi, da un paio di giorni non sta bene: e’ da poco guarito da una brutta otite e da 2 giorni si è ripresentata la febbre, con un episodio di vomito e dissenteria.
Siamo Andrea e Valentina e vogliamo raccontarvi la nostra esperienza con la SEU TIPICA.
Abbiamo 2 bambini, di 4 e 6 anni e a Marzo del 2024 abbiamo deciso di regalarci una meritata vacanza a Sharm el-Sheikh in Egitto. Ora, con il senno di poi, non lo faremmo mai più…
Ho 32 anni e ho saputo dell'esistenza della Sindrome Emolitico Uremica - SEU circa un anno fa. Stavo vivendo uno dei momenti più belli della mia vita: la mia seconda figlia era appena nata, ero tornata a casa e avevo solo il desiderio di godermi le mie due bambine. Ma in pochi giorni è iniziato il mio incubo peggiore.